Nel disciplinare la Fase 2 dell’emergenza epidemiologica, il DPCM 26.04.20 ha aperto un po’ le maglie al diritto di circolazione delle persone, consentendo ai cittadini di […]
Il diritto di visita del genitore non collocatario che vive fuori dal comune ove abita la prole come viene garantito durante le limitazioni alla circolazione dettate […]
Nell’attesa che l’emergenza sanitaria si plachi e che questa nostra vita sospesa riprenda a camminare, approfittiamone per pensare a una nuova rinascita. Rinascita come luce in […]
In considerazione dell”emergenza coronavirus in cui versa attualmente il nostro Paese e delle misure governative di contenimento adottate, lo Studio Legale ZRC, come contributo di solidarietà, […]
Le immissioni rumorose sono sempre vietate? Cosa succede se, soprattutto di sera, dal bar sotto casa provengono suoni e rumori molesti che disturbano la tranquillità del […]
In quali casi l’ex ha diritto ad ottenere una quota del TFR del coniuge divorziato? E come calcolarla? La risposta alla domanda la fornisce l‘art.12 bis […]
Capita spesso che, per definire consensualmente un giudizio di divorzio, il coniuge economicamente più forte (spesso il marito) si chieda se non gli convenga corrispondere all’altro […]
Quando un contratto contiene clausole contrattuali ambigue o contraddittorie, in che modo è possibile interpretarlo? Una risposta al quesito l’ha data la recente sentenza n.30314 del […]
Responsabilità scolastica: danni causati da studente maggiorenne C’é una responsabilità scolastica per i danni causati dallo studente maggiorenne ad un compagno? Una risposta al quesito l’ha […]